Diventiamo grandi
per sognare in grande

è il progetto di ampliamento
di Casa di Leo, con cui si
potranno accogliere
ancora più famiglie

è il progetto di ampliamento
de La Casa di Leo, con cui si
potranno accogliere
ancora più famiglie
Diventiamo grandi
per sognare in grande

è il progetto di ampliamento
di Casa di Leo, con cui si
potranno accogliere
ancora più famiglie

è il progetto di ampliamento
de La Casa di Leo, con cui si
potranno accogliere
ancora più famiglie

La necessità
di crescere
Da settembre 2018 la Casa di Leo è costantemente
occupata in tutte le sue unità abitative e non
è più possibile soddisfare la reale esigenza di
ospitalità. Le richieste di alloggio che pervengono
quotidianamente non possono essere accolte per
mancanza di disponibilità di camere. Alla luce di
questa situazione, nasce “Leo diventa Grande”
La necessità
di crescere
Da settembre 2018 la Casa di Leo è costantemente occupata in tutte le sue unità abitative e non è più possibile soddisfare la reale esigenza di ospitalità. Le richieste di alloggio che pervengono
quotidianamente non possono essere accolte per mancanza di disponibilità di camere. Alla luce di questa situazione, nasce “Leo diventa Grande”
Gli obiettivi del progetto


Spazi
comuni
Aree che permettono il confronto e la
condivisione tra le famiglie ospitate

Spazi
ludici
Play-rooms che favoriscono il gioco
come metodo di recupero dalla malattia,
dal trauma dell’ospedalizzazione e di
riavvicinamento alla normalità e una
palestra polifunzionale per la riabilitazione



Telemedicina
e telecontrollo
Infermeria attrezzata che permetta a medici e
infermieri di visitare i piccoli nella Casa, senza
farli spostare fino all’ospedale, offrendo anche
il servizio di telemedicina e telemonitoraggio
Infermeria attrezzata che permetta a medici e infermieri di visitare i piccoli nella Casa, senza farli spostare fino all’ospedale, offrendo anche il servizio di telemedicina e telemonitoraggio

Aula
scolastica
Uno spazio per la scolarizzazione in loco,
provvista delle ultime tecnologie che consentano
ai bambini di riprendere contatto con la scuola
d’origine e seguire le lezioni a distanza
Uno spazio per la scolarizzazione in loco,
provvista delle ultime tecnologie che consentano ai bambini di riprendere contatto con la scuola d’origine e seguire le lezioni a distanza



Spazi
polivalenti
Un ambiente dedicato a tutte le attività
organizzate dai professionisti della Casa,
oltre che un’area verde esterna con
parco giochi, orto e aree per laboratori
Un ambiente dedicato a tutte le attività
organizzate dai professionisti della Casa,
oltre che un’area verde esterna con
parco giochi, orto e aree per laboratori

Palestra
Uno spazio che gli ospiti della Casa e i minori del territorio, in cura presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII, potranno utilizzare per svolgere attività riabilitative con personale specializzato. Durante il weekend diventerà invece uno spazio che i genitori, ospiti della Casa, utilizzeranno per rilassarsi mediante corsi organizzati dall’Associazione.

Sei un’azienda?
Entra a far parte della nostra grande famiglia condividendo questo bellissimo progetto,
attraverso una delle iniziative a valere sull’investimento:
Sei un’azienda?
Entra a far parte della nostra grande famiglia condividendo questo bellissimo progetto,
attraverso una delle iniziative a valere sull’investimento:

Sei un privato?
Come contribuire
Il progetto è di grande rilevanza e impatto sociale e sarà
possibile realizzarlo solo attraverso il sostegno di sponsor e
sostenitori: ogni tipo di aiuto sarà di grande importanza.
Aiutaci a renderlo realtà, sostieni La Casa di Leo.
Sei un privato?
Come contribuire
Il progetto è di grande rilevanza e impatto sociale e sarà possibile realizzarlo solo attraverso il sostegno di sponsor e sostenitori: ogni tipo di aiuto sarà di grande importanza.
Aiutaci a renderlo realtà,
sostieni La Casa di Leo.

Opportunità di collaborazione



Opportunità di collaborazione


